Sostituzione del foglio abrasivo

Prima dell’applicazione di un nuovo foglio abrasivo, rimuovere eventuale sporcizia e polvere dalla piastra di levigatura (6), utilizzando ad esempio un pennello.

Al fine di garantire un’aspirazione della polvere ottimale, accertarsi che la punzonatura del foglio abrasivo coincida con i fori presenti sulla piastra di levigatura.

Disponibilità solo per alcune versioni dell’elettroutensile GSS 20-18 A :

La piastra di levigatura (6) è provvista di un tessuto di fissaggio a strappo, che consente di fissare in modo semplice e veloce i fogli abrasivi a strappo.

Battere il tessuto a strappo della piastra di levigatura (6) prima di applicare il foglio abrasivo (7), in modo da ottenere un’aderenza ottimale.

Applicare il foglio abrasivo (7) a filo su un lato della piastra di levigatura (6), quindi sistemare il foglio abrasivo sulla piastra di levigatura e premerlo saldamente in posizione.

Per rimuovere il foglio abrasivo (7), fare presa su un angolo del foglio stesso ed estrarlo dalla piastra di levigatura (6).

Disimpegnare le due staffe di fissaggio (5) dal relativo bloccaggio e ruotarle verso il basso.

Introdurre il foglio abrasivo (7) sotto al listello di fissaggio posteriore (4). Accertarsi che il foglio abrasivo (7) non sia troppo corto e che sia stato fissato correttamente. Riportare la staffa di fissaggio (5) in posizione iniziale e bloccarla in tale posizione.

Sistemare la carta abrasiva in modo che sia ben tesa attorno alla piastra di levigatura (6). Fissare la parte anteriore del foglio abrasivo sotto al listello di fissaggio anteriore (8). Accertarsi che il foglio abrasivo (7) non sia troppo corto e che sia stato fissato correttamente. Riportare la staffa di fissaggio (5) in posizione iniziale e bloccarla in tale posizione.

Per rimuovere il foglio abrasivo (7), disimpegnare le due staffe di fissaggio (5) ed estrarre il foglio abrasivo dal relativo supporto.

I fogli abrasivi non forati, ad es. in rotoli o al metro, si potranno forare con l’apposita piastra foracarta (10), a scopo di aspirazione della polvere. A tale scopo, spingere l’elettroutensile, con foglio abrasivo applicato, sulla piastra foracarta (vedi figura E).

Sono disponibili fogli abrasivi di diversa qualità in funzione del materiale da lavorare e dell’asportazione di materiale desiderata:

Grana

Per lavorazione di tutti i materiali legnosi

40 – 240

Per levigatura preliminare, ad es. di travi ed assi grezze e non piallate

approssimativa

40, 60

Per levigatura a spianare e livellamento di piccole irregolarità

media

80, 100, 120

Per levigatura finale e levigatura di rifinitura di legni duri

fine

180, 240

Per lavorare strati di colore e di vernice oppure materiali per applicazioni di base quali stucchi e spatola

40 – 320

Per rimozione di vernice

approssimativa

40, 60

Per la rimozione di vernici di ‌fondo

media

80, 100, 120

Per la levigatura finale di materiali di fondo prima della verniciatura

fine

180, 240, 320