Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato, protezione per legno). Materiale contenente amianto deve essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
- Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta per il materiale.
- Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
- Si consiglia di portare una mascherina protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali da lavorare.
- Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro. Le polveri si possono incendiare facilmente.
Aspirazione propria con sacco raccoglipolvere (vedere Figg. G–K)
Per svuotare il sacco raccoglipolvere , estrarre il sacco raccoglipolvere completo (3) dal bocchettone di soffiaggio (13).
Svitare la calotta dal sacco raccoglipolvere. Svuotare il sacco raccoglipolvere e riavvitare la calotta.
Applicare e spingere in posizione il sacco raccoglipolvere completo (3) sul bocchettone di soffiaggio (13), sino a portarlo a filo dell’utensile.
Avvertenza: Per garantire un’ottimale aspirazione della polvere, svuotare per tempo il sacco raccoglipolvere (3).
Durante il lavoro su superfici verticali, tenere l’elettroutensile in modo che il sacco raccoglipolvere (3) sia rivolto in basso.
Aspirazione esterna (vedere Fig. L)
Innestare un tubo flessibile di aspirazione (12) sulla bocchetta di scarico (13).
Collegare il tubo flessibile di aspirazione (12) ad un aspiratore. Una panoramica dei collegamenti ai vari tipi di aspiratori è riportata all’ultima pagina delle presenti istruzioni.
L’aspiratore dovrà essere adatto al materiale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure polveri asciutte.
In Germania, per le polveri di legno, il Regolamento Tecnico per Sostanze Pericolose TRGS 553 richiede dispositivi di aspirazione appositamente verificati; l’aspirazione propria non è consentita in ambito professionale. Per altri materiali, il gestore in ambito professionale dovrà chiarire gli appositi requisiti con l’associazione di categoria di pertinenza.